Il percorso di Mediazione Familiare si pone come obiettivo quello di ristabilire una comunicazione funzionale ai bisogni dell’assetto genitoriale.
Ci sono coppie che arrivano alla Mediazione quando avvertono il clima di crisi e vogliono intervenire prima che si arrivi alla rottura, altre che vengono inviate dai rispettivi Avvocati o da pochi illuminati Giudici, altre che arrivano spontaneamente a distanza di anni dal loro evento separativo (separazione/divorzio) per il riaffiorare di conflitti di fronte a decisioni da prendere circa la vita dei figli. Normalmente il percorso si conclude con un accordo. In caso di separazione/divorzio questo accordo liberamente stipulato dalla coppia verrà portato dal Giudice per l’omologazione.
A volte però i due Mediandi, dopo aver consapevolizzato le origini e i meccanismi del conflitto, decidono di ritentare a vivere di nuovo insieme: in questo caso la Mediazione viene interrotta e si passa alla ricostruzione della coppia con degli specifici Professionisti.
Qualunque sia la decisione elaborata e presa, si potrà essere sicuri di averlo fatto per il bene dei propri figli..