«La mediazione accoglie il disordine. È un momento, un luogo, in cui è possibile esprimere le nostre differenze e riconoscere quelle degli altri. È un incontro nel quale si scopre che i nostri conflitti non sono necessariamente distruttivi, ma possono essere anche generatori di un nuovo rapporto.» (J. Mourineau)
Il primo incontro
Durante il primo incontro, soprattutto nelle battute iniziali, l’imbarazzo è palpabile. La coppia è in una situazione di conflitto e non conosce affatto il Mediatore se non per qualche telefonata di coordinamento.
Il percorso
Attraverso …
… la gestione di uno spazio-tempo nel quale ciascun partner possa riconoscere l’altro;
… il riaddestramento alla comunicazione corretta e all’empatia reciproca;
… la risoluzione dei problemi latenti rispetto al conflitto in essere;
… la ristrutturazione della relazione familiare;
La conclusione
Il percorso di Mediazione Familiare si pone come obiettivo quello di ristabilire una comunicazione funzionale ai bisogni dell’assetto genitoriale.
...
Qualunque sia la decisione elaborata e presa, si potrà essere sicuri di averlo fatto per il bene dei propri figli..